Il mondo delle tastiere meccaniche è vasto e in continua evoluzione, con sempre nuovi modelli che promettono di migliorare la nostra esperienza di digitazione.
Ho avuto il piacere di provare la Epomaker Cypher 81 nella sua elegante colorazione White Blue e con gli switch Wisteria Linear Switch.
Devo dire che questa tastiera ha saputo conquistarmi fin dal primo utilizzo, offrendo un mix di design accattivante, prestazioni eccellenti e funzionalità innovative.
Se sei alla ricerca di una nuova tastiera meccanica, magari anche con un occhio di riguardo al gaming, continua a leggere questa recensione.
Unboxing e accessori

L’esperienza con la Epomaker Cypher 81 inizia già dalla confezione.
La scatola è curata nei minimi dettagli e al suo interno ho trovato, oltre alla tastiera protetta da un involucro in plastica, un cavo USB-C di ottima fattura, un keycap puller e uno switch puller.
Questi ultimi due accessori sono particolarmente utili per la manutenzione e la personalizzazione della tastiera, un aspetto che apprezzo molto nelle tastiere meccaniche.
Ho trovato anche un piccolo manuale d’istruzioni, chiaro e conciso, che illustra le principali funzionalità della Cypher 81 e 3 switch sostitutivi.
La colorazione White Blue è davvero piacevole alla vista, con un contrasto elegante che si adatta perfettamente alla mia postazione di lavoro.
Prima accensione e configurazione

Una volta estratta dalla scatola, la tastiera epomaker Cypher 81 è subito pronta all’uso.
Il collegamento tramite cavo USB-C è immediato e il sistema operativo (nel mio caso Windows) l’ha riconosciuta senza alcun problema.
Non ho avuto bisogno di installare driver aggiuntivi per iniziare a digitare.
La retroilluminazione RGB è personalizzabile tramite la ghiera rotande ed il display, si può infatti scegliere tra diversi effetti e colori. Ho apprezzato molto la facilità con cui si può regolare la luminosità e la velocità degli effetti.
C’è poi ovviamente la possibilità di utilizzare la tastiera mediante ricevitore wireless o connessione bluetooth, entrambe stabili e perfettamente funzionanti sia con pc Windows che Mac (l’ho collegata anche ad un ipad tramite bluetooth senza alcun problema).
Design e materiali: un mix di eleganza e robustezza

Il design della Cypher 81 è moderno e minimalista, con una struttura compatta che occupa poco spazio sulla scrivania.
La colorazione White Blue è davvero azzeccata, conferisce alla tastiera un aspetto piacevole e minimalista.
I keycaps in PBT doubleshot sono di ottima qualità, con una superficie leggermente ruvida che offre un grip eccellente durante la digitazione.
Le legende sui tasti sono ben definite e resistenti all’usura. La scocca della tastiera sembra solida e ben costruita, senza flessioni anche sotto una pressione più energica.
Il peso della Cypher 81 è adeguato a garantirne la stabilità durante l’utilizzo, evitando spostamenti indesiderati sulla scrivania.
Ho trovato molto piacevole anche l’inclinazione regolabile su due livelli della tastiera, che favorisce una postura comoda durante lunghe sessioni di scrittura o di gaming.
Display: un tocco di originalità

Una delle caratteristiche distintive della Epomaker Cypher 81 è sicuramente il piccolo display LCD integrato nella parte superiore destra.
Si comanda mediante la rotella laterale ma può essere personalizzato mediante software Epomaker.
Questo display può visualizzare diverse informazioni utili, come l’ora, la data, lo stato della connessione e persino animazioni personalizzate che aggiungono un tocco di originalità e permettono di rendere la propria tastiera epomaker davvero unica.
Switch Wisteria Linear Switch

Gli switch Wisteria Linear Switch sono stati una delle vere sorprese di questa tastiera epomaker Cypher 81.
Come suggerisce il nome, si tratta di switch lineari, il che significa che la pressione del tasto è uniforme e non presenta il “bump” tattile o il “click” sonoro tipici di altri tipi di switch.
Questa caratteristica si traduce in un’esperienza di digitazione incredibilmente fluida e piacevole.
La forza di attuazione è ben calibrata, risultando leggera ma sufficiente a dare una sensazione di controllo precisa.
Ho apprezzato particolarmente la silenziosità di questi switch: anche durante sessioni di digitazione intense, il rumore prodotto è minimo, il che li rende ideali per chi lavora in ambienti condivisi o semplicemente preferisce una tastiera discreta.
Per quanto riguarda il gaming, la natura lineare degli switch Wisteria Linear Switch offre un vantaggio notevole in termini di velocità e reattività.
L’assenza del feedback tattile permette di effettuare pressioni multiple in rapida successione senza incertezze, un aspetto cruciale in generi come gli FPS o i MOBA.
Pro e Contro della Epomaker Cypher 81
Dopo aver utilizzato per un po’ di tempo la Epomaker Cypher 81, posso dire di essere rimasto davvero soddisfatto.
Pro:
- Qualità costruttiva e materiali premium
- Design elegante e colorazione White Blue accattivante
- Display LCD personalizzabile con informazioni utili
- Ottima per la scrittura e il gaming
Contro:
- Il software di personalizzazione potrebbe essere più completo sotto alcuni punti di vista
Se stai cercando una tastiera meccanica di alta qualità, con un design curato e funzionalità innovative, la Epomaker Cypher 81 è sicuramente un’opzione da prendere seriamente in considerazione.
Puoi acquistarla sul sito ufficiale Epomaker.
La combinazione tra gli switch Wisteria Linear Switch e il display LCD la rendono una tastiera epomaker unica nel suo genere, adatta sia per chi lavora che per chi ama il gaming.
Potrebbe interessarti il nostro articolo sulla tastiera epomaker Cypher 96.